Rotaract
Il Rotaract si rivolge a giovani di 18-30 anni, in ambito universitario e non solo, offrendo loro la possibilità di organizzare attività di servizio, di sviluppare doti professionali e di leadership e di divertirsi. I club Rotaract sono patrocinati dai Rotary club della loro zona ma si amministrano indipendentemente e gestiscono da soli i propri fondi. Tra i club patrocinanti e i club Rotaract, tuttavia, si instaura un forte spirito di collaborazione e spesso, alla fine del percorso rotaractiano, i membri entrano a far parte del Rotary.

Interact
Il programma Interact si rivolge a giovani tra i 12 e i 18 anni che desiderano fare amicizia con coetanei nella loro scuola o zona di residenza. Oltre a divertirsi insieme, i soci dei club Interact svolgono progetti di servizio e allargano i propri orizzonti facendo la conoscenza di altre culture. Ogni club Interact organizza almeno due progetti di servizio all’anno, di cui uno a beneficio della comunità in cui si trova e il secondo per promuovere la comprensione internazionale. Sebbene guidati dai Rotary club locali, i club Interact si amministrano e si sostengono finanziariamente da soli.

RYLA
Il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) è un programma rotariano di formazione alla leadership, rivolto principalmente agli studenti delle scuole secondarie superiori, a studenti universitari e a giovani professionisti. Gli eventi durano di solito dai 3 ai 10 giorni e includono presentazioni, attività e seminari pratici su una varietà di argomenti, tra cui:
- Principi ed etica della leadership;
- Capacità comunicative;
- Soluzione dei problemi e gestione dei conflitti;
- Cittadinanza locale e globale.
I partecipanti ai RYLA sono selezionati dai loro Rotary club. Per maggiori informazioni sugli eventi RYLA della tua zona, contatta il Rotary club più vicino.

NGSE
Il Programma NGSE (New Generations Service Exchange) offre un’esperienza individuale, ideale per neo diplomati e neo laureati, e dà la possibilità di sostenere i giovani nello sviluppo della loro vocazione o interesse sociale. Attraverso questo programma i partecipanti vivono in prima persona la quotidianità in un’altra nazione per mezzo di esperienze lavorative, non retribuite, presso significative realtà aziendali (e professionali) del distretto ospitante, consentendo loro lo sviluppo di una più profonda conoscenza di sé stessi, degli altri e del mondo.

Scambio Giovani
Il Rotary organizza programmi di scambio rivolti a ragazzi e ragazze di tutte le età. Questi sono finalizzati all’ottenimento di diplomi esteri, a stage di lavoro e allo studio di una lingua straniera e vanno da poche settimane a interi cicli scolastici universitari.
Disponendo di persone motivate e preparate, il Rotary segue con grande attenzione la preparazione dei giovani prima della partenza e durante tutto il periodo di scambio. L’amministrazione dei rotariani, agendo a livello locale, permette una maggiore tutela del partecipante ed essendo a titolo assolutamente volontario, consente di mantenere dei costi ridotti.
